La qualità del caffè della macchinetta migliora sempre di più, parola di esperto!
Scopri perché il caffè del distributore non ha più nulla da invidiare a quello del bar.
Scopri perché il caffè del distributore non ha più nulla da invidiare a quello del bar.
La Lombardia ha scelto RiVending come best practice, compiendo così un nuovo importante passo avanti nell’ambito del progetto europeo Plasteco.
Si tratta della più importante fiera internazionale della distribuzione automatica; dalla prima edizione, risalente al 1998, ha registrato un aumento sempre crescente di consensi e visitatori.
Negli anni '70 il termine Vending Machine era pressoché sconosciuto, ma Vittorio Villa, fondatore della nostra azienda, ha creduto fin dall'inizio in questo progetto pionieristico ed iniziò la sua attività dapprima a conduzione familiare e via via crescendo in modo esponenziale.
Difficile resistere ad un buon gelato, specie quando arriva la bella stagione e si ha voglia di fare una pausa. Hai mai pensato alla possibilità di consumare il gelato anche sul luogo di lavoro grazie ad un distributore automatico?
La nascita delle vending machine desta la curiosità di chiunque, soprattutto perché la loro storia risale a più tempo di quanto si possa sospettare.
Esistono nel mercato, diverse tipologie di distributori automatici, questo per permettere di soddisfare le esigenze di ognuno, in base alle necessità dell’ambiente in cui viene posta la macchina.
Confida suggerisce le linee guida da seguire per riuscire a svolgere una pausa caffè sicura, in questo periodo segnato dal Covid-19.
Le vending machines sono presenti in Italia già dal 1963, nel tempo questi dispositivi si sono evoluti, sino a comprendere molteplici metodi di pagamento e una vastissima gamma di prodotti, alimentari e non.
Molte fabbriche e uffici dal prossimo mese finalmente riapriranno e i lavoratori potranno tornare sul luogo di lavoro come sempre hanno fatto, per un ritorno alla normalità.