Distributori automatici: una scelta sempre più green
I distributori automatici stanno diventando una realtà sempre più diffusa sia in Italia che nel mondo.
I distributori automatici stanno diventando una realtà sempre più diffusa sia in Italia che nel mondo.
Nati come semplici distributori di merendine e di bibite, attualmente questi macchinari sono diventati ormai dei veri e propri negozi e ristoranti automatici che offrono una gamma di articoli incredibilmente vasta e variegata.
Nel mese di novembre Confida, sponsorizzerà una nuova campagna di comunicazione sulla sostenibilità del vending. Confida garantisce una piena sostenibilità dei prodotti e si batte quotidianamente per l'ambiente, al fine di proteggerlo, al contrario di quanto molti possano pensare rispetto all’utilizzo della plastica nei distributori automatici.
Gli ultimi anni hanno visto un aumento costante dei prodotti monoporzione all'interno dei distributori automatici.
La giornata mondiale del caffè è fissata dall'Organizzazione Internazionale del Caffè il 1 ottobre, un'occasione per celebrare il cosiddetto "Vino d'Arabia".
Quando suona la campanella della ricreazione, siamo abituati alla classica scena degli studenti che si riversano in gruppo nei corridoi della scuola, alla ricerca di una bibita o di uno snack per ricaricare le proprie energie.
Scopri perché il caffè del distributore non ha più nulla da invidiare a quello del bar.
La Lombardia ha scelto RiVending come best practice, compiendo così un nuovo importante passo avanti nell’ambito del progetto europeo Plasteco.
Si tratta della più importante fiera internazionale della distribuzione automatica; dalla prima edizione, risalente al 1998, ha registrato un aumento sempre crescente di consensi e visitatori.
Negli anni '70 il termine Vending Machine era pressoché sconosciuto, ma Vittorio Villa, fondatore della nostra azienda, ha creduto fin dall'inizio in questo progetto pionieristico ed iniziò la sua attività dapprima a conduzione familiare e via via crescendo in modo esponenziale.